Siamo Naturewall e facciamo giardini verticali.
Nell’ambito del lavoro e dei nostri interessi personali entriamo spesso in contatto con persone e contenuti legati al mondo “green” a tutto tondo. Questo blog prende ispirazione dalle letture e dalle storie personali che incontriamo, con il desiderio di contribuire a divulgare quelle che ci sembrano all’avanguardia, innovative e pionieristiche.
Abbiamo cominciato a interessarci di giardini verticali nel 2007, ispirati delle installazioni del botanico francese Patrick Blanc, padre e maestro del verde verticale. Tecniche simili venivano applicate in vari paesi e così, dopo un necessario periodo di ricerca e sperimentazione, abbiamo iniziato a creare in nostri primi giardini verticali. Sul verde verticale condivideremo argomenti di design e tecnologia, ispirazioni, aggiornamenti sull’attività e i prodotti di Naturewall.
Potete seguirci anche sulla pagina facebook Naturewall Giardini Verticali, che insieme a questo blog è aperta a commenti, amicizie, collaborazioni e contaminazioni culturali.
In pieno Rinascimento Verde abbiamo un nuovo modo di pensare alla vita e alla convivenza planetaria. Il regno vegetale è rivalutato, studiato, utilizzato, adorato, considerato come non mai. Proliferano idee e sperimentazioni sul fronte della bioarchitettura e del green design, nuove scoperte e tecnologie, riflessioni etiche sullo stile di vita e la loro influenza sull’estetica degli spazi.
Benvenuti al nostro blog!
Elisa Satta, designer
Christian Inderst, agronomo